Il CEINGE - Biotecnologie Avanzate è una società consortile senza scopo di lucro che si occupa di biotecnologie avanzate e delle sue possibili applicazioni.
Costituita nel 1983, ha tra i suoi soci l'Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II, l'Università degli Studi di Napoli Federico II, la Città Metropolitana di Napoli, la Camera di Commercio, Industria ed Artigianato di Napoli, ed il Comune di Napoli. In particolare la Regione Campania costituisce il socio di maggioranza detenendo il 60% del capitale sociale, attraverso Sviluppo Campania S.p.A.
In relazione al dettato statutario, gli ambiti di competenza del Centro sono:
-
Ricerca nel campo della biologia molecolare e delle biotecnologie avanzate;
-
Servizi ad alta tecnologia a supporto della ricerca nei settori di competenza accessibili anche alle PMI, basati su piattaforme tecnologiche di ultima generazione di genomica e post-genomica;
-
-
promozione della diffusione della cultura scientifica e tecnologica per favorire gli scambi di conoscenze tra gli Enti legati al settore della ricerca e per lo sviluppo delle biotecnologie;
-
trasferimento tecnologico, nei settori di interesse, anche attraverso la creazione di Spin-off di azienda;
-
produzione di beni (prototipi, reagenti, fine chemicals, molecole farmacologicamente e biologicamente attive, su piccola scala) nel campo delle biotecnologie avanzate.
|
| |
|