Salta al contenuto principale

BLS 3 -Bio-Safety Level-3

La BSL-3 (Bio-Safety Level-3) del CEINGE-Biotecnologie Avanzate Franco Salvatore è uno laboratorio di ultima generazione progettato per la ricerca biomedica con altissimo grado di sicurezza, ubicato a Napoli, in via Gaetano Salvatore 486. Il Laboratorio è realizzato in accordo alle normative nazionali ed europee vigenti, allo scopo di garantire le migliori condizioni di infezioni Virali, nel rispetto della tutela della salute e del benessere degli operatori e dell'ambiente che lo circonda, per promuovere la buona prassi scientifica. Il laboratorio è una struttura di circa 90 mq, di livello di sicurezza III, realizzata per l’impiego sperimentale, finalizzata alla acquisizione, manipolazione, caratterizzazione e criopreservazione di modelli virali eucariotici derivanti da campioni di tamponi di pazienti infetti o da Banche Virali presenti nel territorio nazionale o internazionale. 

Tutti i locali sono progettati in modo da offrire un ambiente estremamente sicuro e nel contempo funzionale, che tenga conto delle esigenze inerenti gli operatori che si devono muovere in un ambiente restrittivo. Il laboratorio è dotato, inoltre, di un sistema di imaging di altissima qualità con la possibilità di acquisire in loco vetrini in cui sono stati piastrati cellule precedentemente infettate dal virus di interesse.

La BSL-3 del CEINGE-Biotecnologie Avanzate Franco Salvatore è una struttura ad accesso limitato e controllato da un lettore di tessera a banda magnetica. L’autorizzazione all’accesso di un ricercatore o un tecnico viene rilasciata dal responsabile della BSL-3, a seguito di richiesta del referente. L’accesso alla BSL-3 e ai relativi servizi sarà concesso esclusivamente al personale con adeguata formazione.

Pertanto, prima di iniziare a frequentare la BSL-3, ogni operatore dovrà apprendere le corrette procedure di ingresso, di comportamento e di lavoro appositamente studiate per ridurre i rischi di contaminazione. L’accesso ai ricercatori incaricati di eseguire controlli o procedure sperimentali è consentito nel rigido rispetto delle regole di ingresso.

La facility della BSL-3 del CEINGE offre il completo supporto all’elaborazione di protocolli per l’esecuzione di procedure sperimentali su Virus umani ed animali, nonché supporto nella stesura di progetti di ricerca.

LE APPARECCHIATURE

  • Autoclave
  • Cappa a flusso laminare (X2)
  • Cappa a flusso laminare
  • Sistema di prod. acqua
  • Congelatore verticale -80°C
  • Congelatore verticale -20°C
  • Frigorifero verticale 4°C
  • Incubatore CO2
  • Incubatore CO2
  • Cappa a flusso laminare
  • Sistema di Biodecontaminazione

 

cappe a flusso laminare

 

biocontenimento
Sistema di Biodecontaminazione

 

 

I SERVIZI

La Facility di “Virus Factories” del CEINGE è in grado di offrire un pacchetto di servizi completo:

  • Infezione per conto terzi con virus appartenenti al III° gruppo o inferiori (Allegato XLVI Elenco degli Agenti Biologici Classificati) in linee cellulari competenti per quel virus;
  • Acquisizione di un ceppo virale sconosciuto tramite tampone (ad es. Naso-Faringeo) con successiva caratterizzazione tramite sequenziamento molecolare;
  • Screening virale per diagnosi di potenziali agenti patogeni da tampone (ad es. Naso-Faringeo) da paziente con successiva caratterizzazione tramite sequenziamento molecolare;
  • Espansione di ceppi virali e calcolo del Titolo virale;
  • Screening di Biblioteche di nuove e innovative molecole antivirali, sia di origine naturale, sia di neo-sintesi con successiva caratterizzazione molecolare delle linee cellulari permissive o di interesse.
Responsabile: