Salta al contenuto principale

FACS Fluorescent-Activated Cell Sorter

La FACS Facility è la piattaforma dedicata alle tecniche di citometria a flusso e cell sorting. La facility fornisce supporto tecnico e scientifico ai ricercatori interni ed esterni per l’analisi quantitativa e la separazione di cellule e microparticelle in base a caratteristiche fisiche e fluorescenti.

Le attività includono l’assistenza nella progettazione sperimentale, l’acquisizione e analisi dei dati. 

La FACS Facility collabora con i gruppi di ricerca dell’Istituto e con partner esterni, contribuendo a progetti multidisciplinari nei campi della biologia cellulare, immunologia, oncologia e medicina rigenerativa.

 

LE APPARECCHIATURE

La facility dispone di strumenti di ultima generazione per analisi multiparametriche e sorting ad alta velocità, in grado di gestire campioni provenienti da diversi modelli sperimentali. I citometri presenti sono: 

- BD FACSCanto II – 3 laser (405, 488, 633 nm), fino a 8 parametri di fluorescenza. Ideale per analisi di routine, fenotipizzazione cellulare e studi immunologici.

- Miltenyi MACSQuant Analyzer – Citometro compatto con 2-3 laser (405, 488, 640 nm), progettato per analisi multiparametrica.

- BD FACSAria (4 laser: 405, 488, 561, 640 nm) – Sorting ad alta velocità e purezza per cellule rare o complesse, inclusi campioni primari, linee cellulari e microparticelle. Supporta raccolta bulk, multiwell o singola cellula.

 

I SERVIZI

  • Identificazione antigeni di membrana
  • Identificazione antigeni citoplasmatici
  • Identificazione antigeni nucleari
  • Ciclo cellulare
  • Identificazione plasmacellule post separazione con colonna immunomagnetica
  • Annexin V
  • Espressione GFP
  • Cell sorting
  • Ema-test 

 

MODALITA' DI ACCESSO AI SERVIZI
L’accesso al servizio avviene con modalità differenti a seconda se l’Utente è titolare o meno di uno USER ID rilasciato dal CEINGE per accedere all’area protetta del sito aziendale.
Per gli utenti interni:
- la richiesta ed il pagamento dei servizi deve essere effettuata utilizzando la piattaforma di gestione presente sul sito web del CEINGE.
- il costo di ciascun servizio sarà automaticamente calcolato dalla piattaforma secondo il tariffario predisposto dalla facility.
Per gli utenti esterni:
- la richiesta dei servizi deve essere effettuata inviando una mail alla facility per concordare il tipo di servizio più idoneo ai propri scopi e ottenere un’offerta formale che sarà formulata dall’Ufficio competente;
 
A seconda della natura del servizio fornito, potrebbe essere richiesta una collaborazione con la facility. Si invita a discutere questa possibilità con il personale della facility prima di iniziare gli esperimenti.

 

CONTATTI 
Dott.ssa Vincenza Cerbone (responsabile)
e-mail: cerbone@ceinge.unina.it
Tel. 081 3737926
Responsabile tecnico