MALDI TOF Microbiology
La Facility di spettrometria MALDI‑TOF offre un’analisi rapida, affidabile e ad alta produttività per l'identificazione di batteri e lieviti, basata sulla tecnologia MALDI‑TOF MS (Matrix‑Assisted Laser Desorption/Ionization – Time of Flight). Attraverso il confronto del profilo proteico del microrganismo con un ampio database di riferimento è possibile arrivare ad identificarne la specie con elevata accuratezza e in tempi notevolmente ridotti rispetto alle metodiche tradizionali. Grazie alla sua versatilità, rapidità di esecuzione, la spettrometria MALDI-TOF rappresenta oggi uno strumento indispensabile per i laboratori che necessitano di identificazioni microbiche veloci, precise e riproducibili, affermandosi come standard di riferimento in numerosi settori applicativi.
LE APPARECCHIATURE
Strumento: MALDI Biotyper® sirius one System Bruker
- Elevata produttività.
- Ottimizzazione automatica.
- Efficienza operativa.
- Rapidità e produttività, con throughput elevato e tempi di risposta brevi.
- Affidabilità di identificazione, con accuratezza comparabile a sequenziamento (≥ 95 % di correttezza a livello di specie).
- Versatilità: ampia copertura microbica, grazie a librerie aggiornate e possibilità di espandere librerie per ceppi “non convenzionali”.
- Modularità e flessibilità, applicabile in contesti clinico, veterinario, industriale, ambientale ed altro.
I SERVIZI
- Identificazione di microrganismi per studi di ricerca accademica e industriale come analisi di tassonomia, caratterizzazione di nuovi ceppi, studio del microbiota e analisi di biodiversità microbica;
- Identificazione rapida di microrganismi in ambito clinico responsabili di infezioni ed analisi di dismicrobismo;
- Identificazione di microrganismi in sanità pubblica e medicina veterinaria, per il monitoraggio epidemiologico e il controllo delle zoonosi;
- Identificazione di microrganismi per garantire la sicurezza e la qualità, attraverso il controllo delle materie prime, dei processi produttivi e dei prodotti finiti in ambito dell’industria alimentare;
- Identificazione di microrganismi da caratterizzare in particelle di particolato atmosferico, in particolare di bioaerosol, come anche presenti in acque, suoli o superfici, utile nei controlli igienico-sanitari ambientali.
- Identificazione di microrganismi per il controllo di qualità nell’industria farmaceutica e biotecnologica per la gestione dei processi di produzione sterile, garantendo la sicurezza e l'efficacia dei prodotti farmaceutici e biotecnologici;
- Identificazione rapida e precisa di microrganismi presenti in campioni biologici o ambientali, per supportare le indagini in ambito forense e legale, fornendo risultati affidabili per l’investigazione scientifica.
CONTATTI
Prof.ssa Paola Salvatore (responsabile e referente tecnico-scientifico)
e-mail: psalvato@unina.it
Tel. Laboratorio: 081 746 20 58
Tel. Studio: 081 746 42 18