
Affidabilità dell'AI: è possibile definire dei confini accettabili consapevolmente?
L’AI permea sempre più le nostre decisioni, dalle più banali alle più critiche, promettendo un'efficienza senza precedenti. Ma possiamo davvero delegare la nostra fiducia a sistemi la cui logica interna è spesso una "scatola nera", imperscrutabile persino per chi li ha programmati? Se un'AI viene addestrata su dati che riflettono i pregiudizi storici della nostra società, come possiamo essere sicuri che le sue conclusioni non siano esse stesse discriminatorie, rafforzando le disuguaglianze esistenti anziché superarle?
Inoltre, quando un errore si verifica, in una diagnosi medica o in un giudizio legale automatizzato, a chi spetta la responsabilità: all'algoritmo, al suo sviluppatore, o a chi ha scelto di utilizzarlo? La vera sfida non è solo tecnologica, ma evidentemente anche etica: definire i confini di un'affidabilità che possiamo accettare consapevolmente.
Sono alcuni dei temi che saranno trattati nel corso del seminario dal titolo "Affidabilità dell'AI: è possibile definire dei confini accettabili consapevolmente?", che si terrà al CEINGE l'8 luglio, ore 15.00 dai professori Leopoldo Angrisani, Andrea Federico e Gianluca Giannini.
Ospita il professor Francesco Salvatore, Fondatore del CEINGE e PI
Leopoldo Angrisani è ordinario di Misure Elettriche ed Elettroniche presso l'Università di Napoli Federico II. È da tempo impegnato in attività di ricerca tese a migliorare le prestazioni di metodi, procedure e strumenti di misura grazie dell'impiego delle nuove tecnologie ICT, con particolare attenzione all'incertezza di misura. È stato destinatario di diversi riconoscimenti scientifici a livello internazionale, e ha ricoperto e ricopre cariche apicali in enti ed organizzazioni tecnico-scientifiche di respiro nazionale ed internazionale.
Andrea Federico è Professore ordinario di Diritto Privato presso l’Università di Napoli Federico II. Il professore Federico è docente di Diritto Civile e Vice Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Napoli Federico II.
Gianluca Giannini è professore ordinario di Filosofia Morale presso l’Università di Napoli Federico II. Docente di Etica e Intelligenza Artificiale e di Etica e Tecnologie del Digitale presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Napoli Federico II. Il professore Giannini è Coordinatore della Task Force di Ateneo ’’Human&Future’’.
80131 - Napoli - NA