Strutture di Diagnosi e Cura
Ambulatorio del Dipartimento Attività Integrata Medicina di Laboratorio (DAIMeLab - A.O.U. Federico II).
I pazienti con sospetta patologia rara e i loro familiari, in conformità con il decreto regionale del “Piano Regionale Malattie Rare e Percorso Diagnostico Assistenziale del paziente raro” (DR n.48 del 27/10/2017) e con le indicazioni del Centro di Coordinamento delle Malattie Rare afferente all’Istituto Superiore di Sanità, possono richiedere una consulenza e una visita genetica.
La consulenza genetica è necessaria al fine di inquadrare più precisamente il sospetto clinico e indirizzare il test genetico più appropriato, in conformità con il “decreto Lorenzin” (GU n. 15 del 20/01/2016).
Il servizio di Genetica Medica è rivolto a:
- pazienti pediatrici e adulti con sospetta patologia rara
- familiari di soggetti affetti
- coppie in procinto di gravidanza, in corso di gravidanze a rischio, o con problematiche di fertilità/poliabortività
- pazienti con sospetta predisposizione oncologica ereditaria.
Le prestazioni fornite da medici specialisti in Genetica Medica, possono essere prenotate
- al numero 081 3737898 (dal lunedì al venerdì, dalle 15:00 alle 17:00)
- all’indirizzo mail genetica.unina@gmail.com (comunicando il proprio nome, cognome e numero di telefono)
Coordinatore dell’attività diagnostica
Giuseppe Castaldo
