
Fondamenti di Intelligenza Artificiale: potenzialità e incertezze del suo impiego per la Salute
Tre tra i massimi esperti dell'Università Federico II, Dipartimento Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell'Informazione, accompagneranno i partecipanti nel mondo dell'Intelligenza Artificiale applicata alla Medicina con un seminario dal titolo "Fondamenti di Intelligenza Artificiale: potenzialità e incertezze del suo impiego per la Salute". L'incontro inizia alle 15 e si tiene nell'Auditorium del CEINGE.
Il seminario consentirà ai partecipanti di familiarizzare con le nozioni di base dell’Intelligenza Artificiale, l’evoluzione delle tecnologie dagli albori ad oggi, le applicazioni, le sfide e le opportunità. Verranno illustrate le potenzialità ma anche i limiti per dissipare la generale confusione che regna nella narrazione attuale. Verrà illustrato come l’accuratezza e l’usabilità dei risultati siano inscindibilmente legati alla disponibilità di dati affidabili, ottenibili solo attraverso idonea strumentazione di acquisizione e misura.
I relatori:
Leopoldo Angrisani, ordinario di Misure Elettriche ed Elettroniche presso il Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell'Informazione dell'Università di Napoli Federico II, è da tempo impegnato in attività di ricerca tese a migliorare le prestazioni di metodi, procedure e strumenti di misura grazie dell'impiego delle nuove tecnologie ICT, con particolare attenzione all'incertezza di misura. È stato destinatario di diversi riconoscimenti scientifici a livello internazionale, e ha ricoperto e ricopre cariche apicali in enti ed organizzazioni tecnico-scientifiche di respiro nazionale ed internazionale.
Elio Masciari è attualmente associato di Sistemi di Elaborazione presso il Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell'Informazione dell'Università di Napoli Federico II La sua attività di ricerca si incentra principalmente sull’Intelligenza Artificiale e le sue applicazioni. Nel 2026 sarà General Chair di ECLMPKDD che è la principale conferenza europea sul tema.
Carlo Sansone, ordinario di Sistemi di Elaborazione delle Informazioni presso il Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell'Informazione dell'Università di Napoli Federico II, dove coordina il Master in Human-Centred Artificial Intelligence. È Fellow dello IAPR, dell'AAIA (Asia-Pacific Artificial Intelligence Association) e della AIIA (International Artificial Intelligence Industry Alliance). E' inoltre Direttore del Laboratorio Nazionale di Intelligenza Artificiale e Sistemi Intelligenti (AIIS) del CINI e vicepresidente della fondazione FAIR (Future Artificial Intelligence Research).
Ospita: Franco Salvatore, fondatore del CEINGE e PI