ft credits@ceinge2024

Policlinico Federico II, ecco il nuovo laboratorio di Biochimica Clinica e delle Emergenze

Sarà presentato lunedì 9 dicembre, a partire dalle ore 9:30, presso l’Auditorium del CEINGE,  il nuovo laboratorio di Biochimica Clinica e delle Emergenze dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli.

Ad aprire la giornata saranno Giovanni Esposito, Presidente della Scuola di Medicina e Chirurgia dell’Università Federico II di Napoli; Franca Esposito, Direttore del Dipartimento di Medicina Molecolare e Biotecnologie Mediche dell’Università Federico II; Giuseppe Longo, Direttore Generale dell’AOU Federico II e Anna Borrelli, Direttore Sanitario dell’AOU Federico II. L’introduzione sarà affidata a Giuseppe Castaldo, Direttore del DAI Medicina di Laboratorio e Trasfusionale dell’AOU Federico II e Coordinatore delle attività diagnostiche del CEINGE.

Per presentare il nuovo laboratorio ed illustrarne le caratteristiche innovative, il Direttore della UOC di Biochimica Clinica ed Emergenze, Giuliana Fortunato, ha scelto di proiettare un video, allo scopo di accompagnare i presenti in un viaggio virtuale all’interno di esso.

«Sarà possibile ottimizzare la Diagnostica di Laboratorio dell’Azienda, per migliorare prevenzione, diagnosi e cura dei pazienti. Grazie alle opportunità offerte dal nuovo laboratorio sarà possibile eseguire indagini sempre più accurate con tempi di risposta rapidi; automatizzare le operazioni manuali, per ridurre gli errori della fase preanalitica e migliorare la qualità del dato; integrare test di routine e biomarker innovativi ad alto valore clinico su piattaforme modulabili; individuare un nuovo potenziale nei dati diagnostici prodotti; integrare piattaforme 4.0, come la spettrometria di massa, che permettono di migliorare le performance del laboratorio, trasformando gli esami specialistici in esami di routine», spiega Giuliana Fortunato.

Seguiranno gli interventi degli specialist della Ditta Roche, vincitrice della gara per la progettazione ed attuazione del Core Lab di Medicina di Laboratorio, che scenderanno nel dettaglio delle potenziali innovazioni che potranno essere apportate nella routine della Medicina di Laboratorio. L’evento proseguirà con una lettura sul futuro della Medicina di Laboratorio per il benessere e la prevenzione personalizzata e si concluderà con una dimostrazione di integrazione tra Clinica e Laboratorio in ambito cardiologico.

LUOGO DELL'EVENTO
Auditorium CEINGE-Biotecnologie avanzate Franco Salvatore - 80131 - Napoli - NA
Allegati
Il programma554.21 KB