«Per il periodo del mio mandato desidero coinvolgere sempre di più i giovani ed avere un dialogo diretto con le istituzioni»
E' Margherita Ruoppolo il nuovo presidente della Società Italiana per lo Studio delle Malattie Metaboliche Ereditarie e lo Screening Neonatale (SIMMESN) per il biennio 2026-27.
La prof.ssa Ruoppolo è ordinario di Biochimica dell'Università Federico II, Principal Investigator del CEINGE, dove guida il Centro Unico Regionale per lo Screening Neonatale della Campania.
L'elezione è avvenuta nel corso del XV Congresso della Società, a cui hanno partecipato circa 450 tra soci, ricercatori, relatori e rappresentanti del mondo delle istituzioni, dell’accademia e della produzione industriale.
«Sono estremamente lieta per la fiducia che mi è stata riservata - ha affermato la Ruoppolo - e sento la responsabilità di una società che ha al suo interno molte competenze diverse che spero di rappresentare al meglio. Per il periodo del mio mandato desidero coinvolgere sempre di più i giovani ed avere un dialogo diretto con le istituzioni, affinché le competenze della nostra società scientifica possano sfociare nello sviluppo di linee guida e di elementi regolatori: su questo lavoreremo con la collaborazione di tutto il Consiglio Direttivo SIMMESN in continuità con ciò che è stato fatto fino ad ora, con il Presidente Pession e con tutti i Gruppi di lavoro della società».