IL CENTRO
Il CEINGE-Biotecnologie avanzate opera nel campo della biologia molecolare e delle biotecnologie avanzate applicate alla Salute dell’Uomo. È un’eccellenza in Italia e all’estero per la Ricerca e la Diagnostica delle malattie genetiche (ereditarie ed acquisite). È un centro di Alta formazione per le nuove generazioni di ricercatori e scienziati e costituisce uno dei cardini fondamentali per lo sviluppo del settore “biotech” nel territorio regionale campano.
E' una società consortile senza scopo di lucro, a capitale interamente pubblico, fondata nel 1983 dal professor Francesco Salvatore, biochimico, Emerito dell’Università Federico II e Membro dell’Accademia dei XL.
Oggi annovera tra i suoi soci l’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II (socio maggioritario), l'Università degli Studi di Napoli Federico II, la Città Metropolitana di Napoli, la Camera di Commercio, Industria ed Artigianato di Napoli, ed il Comune di Napoli.
LA RICERCA
Il CEINGE sin dalla sua fondazione ha posto come missione scientifica la ricerca nel campo della biologia e medicina. In quest’ultimo campo esercita da tempo anche una importante attività di diagnostica molecolare.